Pretende ser un punto de referencia y encuentro para la reflecciòn,la dialèctica, la crìtica constructiva,la inspiraciòn,la prosa y la poesìa,el pensamiento,la discuciòn,de mutuo respeto y por sobre todas las cosas de LIBERTAD DE EXPRESIÒN
martes, 12 de septiembre de 2023
Modello Frankenstein: embrioni chimera e organi umani di ricambio - Dietro il Sipario https://www.youtube.com/live/W40ygRBX_r4?si=G7xGvExVCqirRChy Dei reni per metà umani sono stati fatti crescere in un maiale: è la prima volta che un organo “umanizzato” riesce a svilupparsi all’interno di un’altra specie. Il risultato, pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell, è stato possibile grazie a embrioni-chimera, che contenevano sia cellule di maiale che cellule umane, generati in laboratorio e poi trasferiti in animali che hanno fatto da madri surrogate. Lo studio, guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze, potrebbe portare in un futuro ancora lontano ad una tecnologia al servizio del trapianto di organi umani. Quali sono le applicazioni e le derive di queste ricerche? Fino a dove si spingerà la scienza? Ne parliamo con il prof. Claudio Bonito, docente di Filosofia ed Enzo Pennetta, docente e scrittore.
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario