lunes, 18 de septiembre de 2023

SCOMPARSI con UMBERTO VISANI https://www.youtube.com/live/N0UfK3lMQAM?si=5Osf3zipNOxnLhk2 Scomparsi: Dal caso di Hanging Rock al mistero del passo Dyatlov. Storia e casistica di sparizioni anomale Una puntata che indaga le più misteriose sparizioni della storia… Persone scomparse nel nulla o ritrovate in aree già esaminate accuratamente, a volte prive di indumenti o di scarpe, altre volte vive ma senza ricordo di quanto accaduto, spesso rinvenute nelle vicinanze di corsi d’acqua, stagni o laghi. Il presente video si focalizza su una serie di sparizioni anomale in cui le forze dell’ordine, gli esperti di indagini forensi, i coroner e i team di ricerca hanno ritenuto che non si potesse ipotizzare di essere di fronte a scomparse “standard” bensì a qualcosa di totalmente differente che rifugge le spiegazioni più comuni. Esistono inoltre aree ben precise in cui i tassi di sparizione aumentano in maniera impressionante, aree che la toponomastica stessa va a definire come anomale: ponte del diavolo, montagna delle streghe, Devil’s Peak, Devil’s Den, Satan Hill, ecc., tutte connotazioni che rimandano a voci antiche su qualcosa di inusuale che avviene in quelle specifiche zone dagli albori dell’umanità. Umberto Visani nasce a Torino nel 1983. Laureato con lode presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino è un ricercatore indipendente di ufologia, archeologia misteriosa, e criptozoologia. Scrive per numerose riviste specializzate a livello internazionale, tra cui «Mistero Magazine », «Open Minds Magazine», «The Ufologist Australia», «Ufo International Magazine», «Révista Ufo Brasil». Dal 2010 è collaboratore della trasmissione televisiva Mistero in onda su Italia 1. Link al libro "SCOMPARSI" di UMBERTO VISANI: https://www.amazon.it/Scomparsi-Hangi... Link alla puntata COSA NASCONDE L'ANTARTIDE? con UMBERTO VISANI (contributo finale) con Umberto Visani su Facciamo Finta Che: Link: https://www.youtube.com/watch?v=1N5sV... Conduce Gianluca Lamberti. Regia Giovane Mesbet.

No hay comentarios: