domingo, 17 de septiembre de 2023

Massimo Mazzucco, una vita tra foto, film, documentari, web, ribelle alla ricerca della verità https://youtu.be/8q_7PXVupNc?si=zOkLCzfY5fUMNurK L’ho definito pacato ribelle, ma lui preferisce complottista moderato. Massimo Mazzucco è oggi la voce più autorevole nel realizzare documentari alla ricerca di una verità che viene sempre più censurata. Quando lui un paio di anni fa lui chiese di farmi un’intervista, accettai col patto che poi io l’avrei fatta a lui. Ed eccola: due ore e mezza dove Massimo mi racconta la sua vita, che inizia come fotografo, prima per aiutare Oliviero Toscani, poi da solo nel mondo della moda. Un giorno, in Messico, va in crisi e abbandona modelle e riviste patinate per iniziare a fare film e sceneggiature. New York, poi Los Angeles, De Laurentis, fino all’11 settembre 2001. Vedere in TV le torri gemelle di New York esplodere gli crea il terzo click nella sua vita e abbandona tutto per fare documentari. “11 settembre 2001, inganno globale”, “Il nuovo secolo americano”, “L’altra Dallas”, “11 settembre, la nuova Pearl Harbor”, “I padroni del mondo”, “Cancro, le cure proibite”, “La vera storia della marjuana”, fino al tanto popolare “American Moon” dove ha dimostrato inequivocabilmente che le immagini dello sbarco sulla luna sono fake. Questi documentari li ha messi in rete ma tanti preferiscono sostenere il suo lavoro acquistandoli sul sito https://luogocomune.net/

No hay comentarios: