lunes, 13 de enero de 2025

Giordano Bruno: Il Filosofo Che Vide l’Infinito e Ne Pagò il Prezzo https://www.youtube.com/live/LqyGDcXJM5M?si=HxUB1lkOCZEag6Pu Giordano Bruno, figura emblematica del Rinascimento, è ricordato come un martire della libertà di pensiero. Nato a Nola nel 1548, Bruno si distinse per il suo spirito ribelle e la sua audacia filosofica. Le sue idee, basate su un universo infinito e popolato da innumerevoli mondi, sfidavano le visioni cosmologiche del suo tempo, opponendosi al modello geocentrico della Chiesa. Il filosofo combinava misticismo, scienza e teologia, proponendo una visione dell’universo come manifestazione infinita del divino. Accusato di eresia per le sue opinioni, tra cui la negazione di dogmi fondamentali, fu processato dall’Inquisizione e, dopo sette anni di prigionia, condannato al rogo a Campo de’ Fiori nel 1600. La storia di Bruno è spesso presentata come una battaglia tra fede e scienza, ma è davvero tutto così semplice?

No hay comentarios: