sábado, 27 de enero de 2024

L'UNIVERSO DI STAR TREK, FINZIONE O REALTÀ Con Pablo Ayo e Rossella Aliano https://youtu.be/QoVDjMb2gR4?si=ZF3ZZqYT8IcXZ0Pj Spazio, ultima frontiera…così inizia Star trek cinquantotto anni fa. Da allora, fino ad oggi, sono stati realizzati quasi un migliaio di episodi, 16 film, romanzi, fumetti e serie animate, tutte ispirate all’universo di star trek e al genio di Rodenberry creatore della saga. A un certo punto della sua storia cinquantennale ST diventa un fenomeno culturale popolare che ha ispirato scoperte scientifiche reali. Una nuova generazione di esploratori è cresciuta con la serie, ed incuriosita da ciò che vedeva sullo schermo, ha poi ricoperto ruoli di prestigio alla NASA e nelle agenzie spaziali diventando astronauti, inventori, ingegneri, contribuendo a concretizzare la tecnologia trekkiana. Oggetti di scena veduti per la prima volta nella serie, come il tricorder, i comunicatori, gli ologrammi, le A.I., sono oggi una realtà nel nostro mondo e tanti altri macchinari sono diventati reali strumenti diagnostici avanzati. Per il teletrasporto, il motore a curvatura e il ponte ologrammi forse non manca molto, e stasera ne parleremo. ST narra le vicende degli umani del futuro, (dal XXII al XXIV secolo) facenti parte della Federazione dei Pianeti Uniti o Flotta stellare che riunisce sotto un unico governo popoli di pianeti diversi (all’interno della nostra galassia suddivisa in quadranti) volti all’esplorazione del cosmo e alla ricerca di nuove forme di vita, fino ad arrivare là dove nessuno è mai giunto prima. “Mi fa piacere vedere che vi sono differenze fra noi. Forse uniti saremo migliori della nostra somma” è questa la filosofia della federazione. La federazione stellare può mostrarsi solo ai pianeti di classe M ovvero, pianeti abitati da esseri evoluti sia spiritualmente che tecnologicamente. Le astronavi della Flotta Stellare, infatti, possono manifestarsi soltanto sui mondi che hanno già tracce di curvatura e nessuna guerra in atto. Tutto l’universo di ST potrebbe essere più reale di quanto immaginiamo. Parleremo di tutto questo insieme a Pablo Ayo, scrittore e giornalista specializzato nel settore dell’ufologia e della controinformazione. Le sue ricerche vanno dalle civiltà sepolte alle nuove frontiere della fisica quantistica e dell’esplorazione spaziale, editore del mensile online www.strangedays.it e fondatore del Centro Ricerche Stargard per i fenomeni soprannaturali. Riferimenti di: Pablo Ayo https://www.facebook.com/pablo.ayo?lo...

No hay comentarios: