Pretende ser un punto de referencia y encuentro para la reflecciòn,la dialèctica, la crìtica constructiva,la inspiraciòn,la prosa y la poesìa,el pensamiento,la discuciòn,de mutuo respeto y por sobre todas las cosas de LIBERTAD DE EXPRESIÒN
domingo, 20 de agosto de 2023
The day after tomorrow - Hollywood Propaganda https://youtu.be/D6sqb8IhMC0 20 ago 2023 In questa nuova puntata di Hollywood Propaganda, Enrica Perucchietti e Roberto Quaglia ci accompagnano a scoprire il cinema di Roland Emmerich, da The day after tomorrow a 2012, passando per Independence Day. Proprio in The day after tomorrow, la visione apocalittica del regista sul conflitto tra natura e uomo pone al centro del film l'importanza della conservazione dell'ambiente naturale, ma, mentre nella realtà il pericolo temuto è un surriscaldamento dell'atmosfera, nel film, al contrario, si prospetta un'imminente nuova era glaciale. La cifra delle pellicole di Emmerich è il catastrofismo e la paura per una minaccia incombente… Questi film rientrano nella categoria dei trailer allegorici e immaginifici degli avvenimenti prossimi venturi: si crea una minaccia o un nemico comune e si compatta il pubblico contro il pericolo.
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario