Pretende ser un punto de referencia y encuentro para la reflecciòn,la dialèctica, la crìtica constructiva,la inspiraciòn,la prosa y la poesìa,el pensamiento,la discuciòn,de mutuo respeto y por sobre todas las cosas de LIBERTAD DE EXPRESIÒN
domingo, 13 de noviembre de 2022
Il cibo a base di insetti visto da una scienziata fuori dal coro https://youtu.be/IcWhoq2YI4I 13 nov 2022 Le élite vogliono convincerci a mangiare insetti. Già da alcuni anni la macchina della propaganda ha mobilitato star di Hollywood come Nicole Kidman o Angelina Jolie. In Europa il primo provvedimento in questo senso è del 2017: Bruxelles ha autorizzato l’uso di insetti nei mangimi per animali. Nel 2021 è arrivato l’ok anche per il consumo di alcune specie di questi invertebrati da parte dell’essere umano. Negli ultimi mesi in alcuni supermercati del Nord Italia sono poi comparsi snack e chips a base di farina di grilli, cavallette e tarme. Simili prodotti ci vengono presentati come "novel food". Per la maggior parte di noi ciò è semplicemente disgustoso a livello intuitivo. Che cosa ne pensa invece la scienza? La narrazione a favore del consumo di insetti si basa sul presupposto che essi siano un alimento dalle componenti equilibrate, per il consumo umano, oltre che moderno e sostenibile. Ma è proprio così? Ne parliamo con Nancy Crupi, ricercatrice, biologa, con un PhD in malattie infiammatorie e sette anni di formazione post-dottorale negli Stati Uniti sulla nutrizione umana e patologie a essa collegate - Il personaggio del giorno
sábado, 12 de noviembre de 2022
Audiolibro_Iside Svelata (Teologia)_Cap 1 parte prima_H. Blavatsky https://youtu.be/VszDUGcQ9BE 9 nov 2022 L'edizione italiana di Iside Svelata è suddivisa in due volumi, il primo dedicato alla Scienza e il secondo alla Teologia. La summa della dottrina della Blavatsky (fondatrice della Società Teosofica) e guida verso una forma di conoscenza integrale che attinge dal cristianesimo alla cabala, dalla scuola pitagorica al buddhismo… In questi incredibili, distopici, tempi che l’Umanità sta attraversando, ecco risorgere dal nulla (e sottolineiamo “nulla”) attacchi inspiegabili e accuse del tutto prive di raziocinio alla Teosofia in generale e a Mme Helena P. Blavatsky in particolare, da parte di sedicenti “intellettuali” che non hanno mai letto una sola pagina delle opere di questa straordinaria Maestra. Trattandosi di volgari diffamazioni basate sulla insipienza, abbiamo ritenuto doveroso ripartire dai fondamentali, e cioè dall’insegnamento stesso della fondatrice della Teosofia. Mai come oggi, la lettura di quest’opera si rende necessaria a chiunque desideri realmente conoscere cosa sia la Teosofia e quale sia il suo ruolo nel mondo. È un dato di fatto che quando le dottrine segrete vengono divulgate esse diventino automaticamente bersaglio di diffamazioni basate su pregiudizio, ignoranza e malafede.
viernes, 11 de noviembre de 2022
jueves, 10 de noviembre de 2022
Suscribirse a:
Entradas (Atom)